La tradizione e l’esperienza applicate alla pesca professionale
Il cantiere Vincenzo Catarsi Mare realizza sia imbarcazioni da crociera tipo fisherman sia da lavoro per i pescatori professionisti, costruite e pensate per uscire con ogni mare e ogni tempo per garantire battute di pesca eccezionali, degne di essere raccontate in banchina.
L’ultimo significativo esemplare dedicato alla pesca professionale è stato costruito in collaborazione con uno dei più esperti professionisti della pesca del porto di Livorno, Antonio Sardone, che ha voluto realizzare insieme al cantiere una barca affidabile, pratica, sicura ai massimi livelli.
La scheda tecnica
Lunghezza Max. fuori tutto | 16,70 m |
Larghezza Max. | 5,70 m |
Pescaggio | 2,70 m |
Stazza italiana | 16,67 t |
Stazza europea | 38 t |
Peso a pieno carico | 40-45 t |
Consumo carburante | 29 l/h circa |
Capacità carburante | 5.000 l |
Capacità acqua dolce | 1.000 l |
Capacità olio motore | 300 l |
Capacità olio idraulico | 250 l |
Velocità di crociera | 9 kn |
Motorizzazione |
1 x 450 hp (Aifo, riduzione 6:1) |
Un vero "trattore" del mare
L’ottima sinergia tra motori, eliche e linee della carena assicura invidiabili costi di gestione. È il Peschereccio 16,70 mt in vetroresina.
«Un vero e proprio “trattore del mare” che lavora senza alcun rischio anche con mare forza 4-5, grazie alle caratteristiche di stabilità dello scafo» secondo Antonio Sardone.
Realizzato per la pesca d’altura a strascico, vanta infatti caratteristiche tecniche eccezionali come la robustezza, la tenuta al mare della carena e l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia per la pesca e la navigazione.
Personalizzazioni
Il cantiere Vincenzo Catarsi Mare, grazie al suo invidiabile know how, è in grado di costruire imbarcazioni da lavoro su misura per ogni esigenza.
La Linea Professional Fishing Boat si declina in imbarcazioni di diverse dimensioni: 10 m – 11 m - 13,50 m - 16,70 m - 18 m – 20 m - 22 m.